di don John D'Orazio
Antoni Gaudì, esponente del Modernismo catalano, è ora Venerabile, ossia gli è stata riconosciuta l’eroicità delle virtù.
LEGGI DI PIU'
di don Giovanni Biallo
Riflessioni sul significato del più importante pellegrinaggio e sui luoghi da visitare percorrendo i passi di Gesù.
di redazione Roma
Principali luoghi da visitare e vivere durante un pellegrinaggio a Roma, in un viaggio di scoperta spirituale e culturale.
La consacrazione della nuova chiesa del Battesimo di Gesù in Giordania e una nuova mostra in Vaticano.
Vivere la spiritualità del Giubileo ripercorrendo i luoghi legati alla devozione del Sacro Cuore di Gesù.
Solidarietà spirituale con i defunti nei luoghi di memoria, ma anche di speranza.
Guida spirituale dell'Opera Romana Pellegrinaggi, don Antonio Bernardo fu esempio di passione e profonda spiritualità.
Itinerari di pellegrinaggio del VII secolo nei luoghi simbolo della Cristianità a Roma.
di padre Giorgio Picu
San Pietro visse e predicò in diverse aree di Roma, oggi siti sacri da visitare.
di don Marco Pozza
Una terra con un popolo sovraccarico di memoria dove la pietra ha particolare significato.
“Quo Vadis”, cammino che tocca le tappe della presenza dei santi Pietro e Paolo a Roma.
di redazione Pellegrinaggi
Piccola guida di viaggio con le informazioni utili su cosa fare e vedere a Lourdes.
A seguito del recente restauro, torna visitabile il luogo del martirio della Santa.
Storia dei Giubilei ad iniziare dal contributo di San Francesco d’Assisi e Celestino V.
Ecclesiae Urbis, nuova collana di volumi monografici sulle chiese di Roma.
Il Giubileo è il periodo durante il quale il Papa concede l’indulgenza plenaria ai fedeli che si recano a Roma.
di Carlo Finocchietti
Costruito per iniziativa dell'Emiro Bechir II Chebab, questo palazzo è un esempio tipico dell’architettura libanese dell’inizio dell’Ottocento.
Una città con un passato drammatico, tante volte saccheggiata e distrutta. Già il profeta Ezechiele l’aveva maledetta...
La chiesa “fuori le mura” di San Salvatore in Chora, nota sulle mappe turistiche turche come Kariye Müzesi, è uno dei tesori più noti di Istanbul.
I camini di fata oggi suscitano un grande fascino, ecco la loro storia
Sono molto suggestive le chiese rupestri nella valle dello Zemi a oriente di Göreme
Oggi Baalbek è il principale centro archeologico del Libano grazie al suo complesso dei templi romani...
Questa città costiera, situata su una scogliera di arenaria, fu abitata ininterrottamente dai tempi del Neolitico e fu testimone eccezionale degli inizi della civiltà fenicia...
Il Monastero rupestre dedicato a Sant’Antonio del Deserto, fondatore del monachesimo cristiano e primo degli abati, si trova nella località di Qozhaya...